 |
 |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
APPROFONDIMENTI
|
Se possedete un sito internet, ma per vari motivi non fa ancora parte del vostro
operare quotidiano, il sito attuale vi serve a poco. Proponendo servizi
mirati ai fini della realizzazione e l'inserimento delle nuove tecnologie, dal
sito web alla comunicazione attraverso l'e-mail, nella realtà dell'azienda, si
ottiene il risultato di renderle efficienti ed efficaci, seguendo passo a passo
i diversi processi. Dal semplice sito istituzionale, alle prenotazioni
on-line, alla vetrina virtuale, all'inserimento nei maggiori portali di settore:
ecco alcuni dei servizi che possiamo attivare per la vostra
struttura.
CONSULENZA
Valutazioni e suggerimenti sull'ottimizzazione del sito internet:
Analisi delle esigenze Analisi degli obbiettivi Analisi del
budget Analisi della concorrenza Analisi dell'utenza
Analisi delle risorse informative Analisi funzionale Analisi
visiva
Valutazioni, suggerimenti ed implementazioni sulla strategia di
posizionamento nei motori di ricerca: Metodologia operativa di analisi
del sito internet Report Preliminare Analisi dei
Competitors Ricerca Parole Chiave Sviluppo codici
Ottimizzazione Codice Html Indicizzazione Posizionamento
strategico Report analitico Bimestrale
Formazione del personale per l'utilizzo efficace del media Internet:
Corso Internet
Obiettivi del corso: Obiettivo del Corso è di garantire
ai partecipanti quelle competenze e conoscenze indispensabili per poter lavorare
con internet. A chi è rivolto Il Corso si rivolge a varie le figure
professionali: Imprenditori impegnati nella realizzazione di progetti web
legati alla loro azienda, figure professionali intermedie all'interno
dell'azienda che desiderino accrescere la loro professionalità, tutti coloro che
desiderano conoscere e lavorare con la Rete Durata e contenuti Il corso ha
una durata di 8 ore articolate in varie combinazioni >>> Il
programma del corso prevede i seguenti argomenti: 1) INTRODUZIONE Breve
storia, sviluppo e prospettive di internet La scelta del modem e del
collegamento ad Internet La struttura client-server Il protocollo HTTP, e
l'indirizzo URL, Il protocollo TCP-IP, Il DNS 2) LA NAVIGAZIONE Il
browser (es Internet Explorer, Netscape) Collegamenti ipertestuali
(links) I portali, le directory, e i motori di ricerca Come effettuare
ricerche su internet 3) LA POSTA ELETTRONICA Differenze tra la posta
elettronica e la posta ordinaria Vantaggi e svantaggi della posta
elettronica I protocolli di posta elettronica: SMTP, POP, IMAP Creazione
messaggi e-mail Microsoft Outlook Express 4)NEWSGROUP, CHAT E
NEWSLETTER Tenersi informato con le comunità virtuali (newsgroup,
newsletter) Fare nuove conoscenze con la Rete (chat) ESERCITAZIONI
Esercitazioni: ricerca informazioni su internet, organizzazione e utilizzo
della posta elettronica. Costi da 1 a 3 partecipanti: Euro 160,00 + iva a
persona da 4 a 6 partecipanti: Euro 120,00 + iva a persona Spese di
trasferta escluse da concordare
Corso Web
Marketing
Obiettivi del corso Obiettivo del Corso è di garantire ai
partecipanti quelle competenze e conoscenze di web marketing e comunicazione on
line indispensabili per sviluppare e promuovere con successo progetti su
web. A chi è rivolto Il Corso si rivolge a formare varie figure
professionali: Responsabili marketing e vendite, già inseriti in azienda,
che desiderano accrescere le loro conoscenze nell'area del web-marketing
Web-Manager ed operativi nell'ambito e-commerce che desiderino accrescere la
loro professionalità Imprenditori che vogliano sviluppare e promuovere nella
loro azienda progetti di e-business Durata e contenuti Il corso ha una
durata di 8 ore articolate in varie combinazioni >>> Il programma
del corso prevede i seguenti argomenti: 1) POSIZIONAMENTO DEL SITO AZIENDALE
NELLA RETE Web positioning: l'azienda nella Rete Web metrics: come
misurare l'efficacia del proprio sito aziendale 2) CAPIRE E INTERPRETARE LE
STATISTICHE DI ACCESSO DEL SITO AZIENDALE Capire e interpretare correttamente
le statistiche relative ai dati di accesso del tuo sito aziendalev Capire quali
sono i dati più importanti da analizzare e monitorare 3) COME ATTRARRE
VISITATORI SUL SITO AZIENDALE Aumentare la propria quota di mercato grazie ai
contenuti Informazioni gratuite Personalizzazione Assistenza on-line e
lettura off-line 4) PROGETTARE UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA ON-LINE PER UN SITO
AZIENDALE Pianificare e progettare una campagna banner su internet
(progettare il banner, come scegliere i siti per inserire i banner, scambio di
banner, analizzare e interpretare i risultati della campagna banner su
internet) Studio e realizzazione di una sponsorship Pianificazione e
progettazione dei promotional web-sites (o minisiti) 5) COME "FIDELIZZARE" I
VISITATORI DEL SITO AZIENDALE Perché fidelizzare i visitatori del proprio
sito aziendale Come realizzare e attivare i principali strumenti di
fidelizzazione: forum, chat, newsletter ecc. Come aumentare la fedeltà dei
navigatori attraverso le comunità virtuali (newsgroup) Come realizzare una
mailing-list di successo 6) WEB-MARKETING: OVVERO IL MARKETING
ONE-TO-ONE Marketing centrato sul cliente Tecnologie avanzate di
personalizzazione L'utilizzo di e-mail targhettizzate nel web-marketing Il
web-marketing e la realizzazione dei web-business project Costi da 1 a 3
partecipanti: Euro 200,00 + iva a persona da 4 a 6 partecipanti: Euro 160,00
+ iva a persona Spese di trasferta escluse da concordare
Sviluppo di strategie di posizionamento sui motori di ricerca:
Metodologia operativa per l'ottimizzazione delle pagine web Ricerca
delle parole chiave I motori di ricerca Redazione di testi e
collegamenti I meta tags
PROGETTO DEL SITO
WEB
Definizione degli obbiettivi: cosa si vuole ottenere nel breve, medio e nel
lungo periodo Analisi delle esigenze Analisi degli
obbiettivi Analisi del budget Analisi della concorrenza
Analisi dell'utenza Analisi delle risorse informative Analisi
funzionale Analisi visiva
Progettazione, pianificazione e studio del contenuto, redazione dei testi,
studio e realizzazione immagini e file multimediali Stile
Interfaccia e architettura dell'informazione Materiale
fotografico/iconografico Contenuti testuali Traduzione del sito
in inglese
Traduzione in inglese dei contenuti testuali Servizio professionale
di traduzione Italiano - Inglese
Sviluppo contenuti redazionali Gestione dei Servizi
Redazionali
Studio dell'usabilità, dell'accessibilità e dell'architettura del sito
Prototipo del sito, test e verifiche Analisi del posizionamento del
sito web sui motori di ricerca Analisi delle statistiche di
accesso Numero di visite al sito Parole chiave utilizzate dagli
utenti Durata e la frequenza delle visite Pagine che generano
maggior traffico Pagine che suscitano maggiore interesse Pagine
di entrata e di uscita Target del sito Provenienza dei
visitatori Aggiornamento
Pubblicazione del sito
PROMOZIONE SUI MOTORI DI
RICERCA
Si valuta che la maggior parte dei contatti avuti in siti di natura
commerciale avviene attraverso i motori di ricerca, per cui si capisce la
notevole importanza che assume l'inserimento del proprio sito all'interno dei
motori di ricerca. Ricerca delle parole chiave I motori di
ricerca Redazione di testi e collegamenti I meta tags le
parole chiave; l'argomento trattato; la lingua in cui è
redatto; il tipo di contenuto, se adatto ai minori o no; il
settore di appartenenza del sito; l'autore o il proprietario del
sito; l'eventuale scadenza delle singole pagine; la frequenza i
cui si chiede la visitazione da parte degli spiders;
Si procede con un'analisi del target, della struttura e dei
competitors Analisi dei Competitors Ricerca Parole Chiave
Sviluppo codici Ottimizzazione Codice Html
Indicizzazione Posizionamento strategico
Analisi e ottimizzazione dei contenuti e del codice html del sito
Perchè conviene un restyling Metodologia di intervento
Registrazione sui principali motori e directory nazionali ed internazionali
e nei portali di settore Ricerca delle parole chiave I motori di
ricerca Redazione di testi e collegamenti I meta tags
Monitoraggio e report delle segnalazioni e del posizionamento ottenuto
|
|
|
 |
 |
 |