INDIRIZZI IP

Da Wikipedia , l'enciclopedia libera.
Un Indirizzo IP è un numero che identifica univocamente nell'ambito di una singola rete i dispositivi collegati con una rete informatica che utilizza lo standard IP (Internet Protocol). Ciascun dispositivo (router, computer, server di rete, stampanti, alcuni tipi di telefoni,...) ha, quindi, il suo indirizzo. Semplificando, un indirizzo IP può essere visto come l'equivalente di un indirizzo stradale o un numero telefonico dei dispositivi collegati su internet. Infatti, così come un indirizzo stradale o un numero telefonico identifica un edificio o un telefono, così un indirizzo IP identifica univocamente uno specifico computer o un qualsiasi altro dispositivo di rete o una rete. A sua volta, in una rete possono essere utilizzati altri indirizzi IP validi localmente analogamente alla numerazione degli interni di un edificio. In particolare, all'interno di una rete ad ogni interfaccia connessa alla rete fisica viene assegnato un indirizzo univoco, in modo da rendere possibili le comunicazioni tra un computer e l'altro. Va considerato, infatti, che non è l'host ad essere connesso ma è l'interfaccia fisica (ad esempio una scheda di rete); un router, ad esempio, ha diverse interfacce e per ognuna occorre un indirizzo IP. Gli indirizzi IP pubblici sono rilasciati e regolamentati dall'ICANN tramite una serie di organizzazioni delegate. Tuttavia è da tener presente che a livello mondiale e nazionale i primi provider di connessione Internet si sono accaparrati un numero sproporzionato di indirizzi IP. I provider che si sono affacciati dopo sul mercato hanno ovviato a questo stato di cose considerando i propri utenti di una medesima città come una rete privata che accede ad Internet mediante un singolo IP pubblico. Questo comporta alcune difficoltà nell'utilizzo di servizi su Internet che presuppongono che ad un IP corrrisponda un singola connessione (per esempio IRC e peer-to-peer). Per conoscere il proprio indirizzo ip, subnet mask e gateway nei sistemi operativi Microsoft Windows è sufficiente digitare dal prompt di DOS il comando ipconfig (il prompt del DOS è accessibile dal percorso Start/Esegui, digitando "cmd") mentre nei sitemi basati su Linux è sufficiente aprire una shell e digitare il comando ifconfig.
   Copyright © 2003-2025 - E-2003.com V.3.2.5
Development group - Information subject to change without notice
Rif.006_08